Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. A cura di Casali, Claudia e Cretella, Stefania
Disponibile
Disponibile
Data di pubblicazione | 2024 |
---|---|
Editore | |
ISBN | |
Lingua di pubblicazione |
Milano, 2024, Cimorelli. Cm. 28×25, pp. 350, ill. numerose a colori n.t., ril.
Il MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza prosegue il programma di valorizzazione dei personaggi e delle grandi manifatture che hanno costruito il Made in Italy ceramico. Dopo Lenci e Chini, è ora la volta di Gio Ponti. La pubblicazione rappresenta il primo volume monografico dedicato a Gio Ponti (Milano, 1891-1979), tra i massimi divulgatori del Made in Italy già a partire dagli anni Venti, quando divenne direttore artistico della Richard Ginori dando il via a un rinnovamento della produzione. Architetto, designer e intellettuale, fu un riferimento per la costituzione di un “stile” italiano delle arti decorative: il volume rappresenta un’imperdibile occasione per approfondire il ruolo centrale che interpretò nel dibattitto culturale e nella definizione del razionalismo italiano.
Disponibile