Gentile da Fabriano
Disponibile
Disponibile
Autore | |
---|---|
Data di pubblicazione | 2005 |
Editore | |
ISBN | |
Lingua di pubblicazione |
Cinisello Balsamo, Silvana. Cm. 33×25, pp. 272, ill. 150 a colori n.t., ril. con sovrac.
Le monografie d’arte di SilvanaEditoriale si arricchiscono di un nuovo volume, dedicato a uno di maestri più importanti e geniali dell’arte italiana, Gentile da Fabriano.
Gentile fu il protagonista indiscusso della stagione artistica e culturale che conosciamo con il nome di Gotico Internazionale, quando tra la fine del Trecento e l’inizio del Quattrocento l’Europa intera seppe parlare con lo stesso linguaggio, usando parole caèpaci di raccontare il gusto per l’eleganza degli abiti, gli ori e le pietre preziose, e l’incanto della natura. Con uno stile agevole e narrativo l’autore ripercorre la vicenda artistica e umana di Gentile da Fabriano, dalla sua formazione avvenuta nel ducato sforzesco di Milano, all’approdo nella ricca e cosmopolita città di Venezia, al ritorno a Fabriano, fino ai capolavori eseguiti a Firenze e a Roma.
Accompagnano la lettura splendide tavole a colori, dettagli fotografici, didascalie commentate e numerosi confronti con le opere di altri straordinari artisti dell’epoca.
Disponibile