Descrizione
La produzione giovanile dello scultore romano Stefano Maderno (1571 ca.-1636), che va dai primi suoi esordi all’inizio degli anni ’90 del Cinquecento fino alla Santa Cecilia per l’omonima basilica romana (1600 ca.), costituisce un capitolo finora totalmente negletto dagli studi storico-artistici.