Filtra

Michelangelo Sculptor

Disponibile

Disponibile

COD: 9788871796406 Categorie: , , , ,
Autore

Data di pubblicazione

2010

Editore

ISBN

Lingua di pubblicazione

Milano, 2010, 24 ore cultura. Cm. 21×18, pp. 320, Ill. 260 in nero n.t., br.

Tra gli artisti di tutti i tempi Michelangelo Buonarroti fu tra i più eccelsi e forse, è oggi in assoluto il più noto nel mondo per i capolavori che ha lasciato in architettura, pittura e scultura. Michelangelo, come artista e come uomo, ha ispirato innumerevoli studi e ricerche in ambito internazionale che formano una bibliografia immensa. Tuttavia attualmente non esiste nel panorama editoriale internazionale un volume che, riferendosi ai più recenti studi michelangioleschi, abbracci e illustri l’intera produzione del Buonarroti nella scultura. Il libro è composto da una prima parte di saggi critici, illustrati e accompagnati dalle immagini di Aurelio Amendola, e da una seconda che raccoglie le schede delle opere e dei complessi di statuaria realizzati dal Buonarroti. Per quanto concerne i saggi storico-critici, i capitoli iniziali sono dedicati ai primi trent’anni dell’artista. I capitoli successivi si concentrano sui grandi incarichi eseguiti per conto dei Medici, e per conto di Giulio II, che nel 1505 chiama il Buonarroti a Roma. L’ultimo capitolo chiude l’analisi incentrandosi sui trent’anni finali della produzione del Buonarroti, dal 1534 alla morte nel 1564. Le fotografie di Amendola, stampate in bicromia, con più scatti per ogni singola opera, ripresa da varie angolature, completano la trattazione. A corredo del volume le schede delle singole sculture e dei complessi di statuaria. Per ogni opera fotografata una scheda ne illustra i dati tecnici, le notizie sulla committenza e sulla storia, notizie di iconografia e, infine, una discussione dei disegni e/o bozzetti principali di riferimento.

Disponibile

Torna in cima