Filtra

Artemisia Gentileschi. Un grande ritorno a Napoli dopo 400 anni

Non disponibile

Non disponibile

COD: 9791256920020 Categorie: , , , ,

Milano, 2024, Moebius. Cm. 22×16, pp. 64, ill. a colori n.t., ril. cartonato
La Maddalena, un’opera che riflette la maestria di Artemisia Gentileschi nel rappresentare le emozioni umane e la spiritualità. Pur restando fedele al classico modello di riferimento dell’estasi nell’arte sacra, l’iconografia della santa raffigurata dalla pittrice romana si distingue da molte opere sullo stesso soggetto per il suo elegante distacco, capace di trasmettere un senso di calma apparente nel gesto di rinuncia alle vanità terrene.
Quella di Maria di Magdala è indubbiamente una delle figure centrali nella storia dell’arte, da Giotto a Caravaggio: proprio dalla Maddalena Penitente ritratta da Merisi si discosta concettualmente Gentileschi, che sceglie di raffigurare “una donna convinta del gesto che sta compiendo, capace di una delicatezza e armonia che sottolinea la sua profonda fede”, come spiega il curatore della mostra napoletana, Costantino d’Orazio.

Catalogo della mostra a Napoli, 19 luglio 2024-19 gennaio 2025

Non disponibile

Torna in cima