Filtra

Architetti italiani nella Praga asburgica / Italian Architects in Habsburg Prague Secoli XVI-XVIII / XVI-XVIII Centuries

Disponibile

Disponibile

COD: 9788859624417 Categoria:
Autore

Data di pubblicazione

2024

Editore

ISBN

Lingua di pubblicazione

,

Firenze , 2024, Polistampa. Cm. 24×22, pp. 181, ill. in nero n.t., br.

Disponibile

Descrizione

Il volume, corredato da fotografie in bianco e nero, mappe storiche e stampe d’epoca, offre uno sguardo su molteplici temi d’interesse storico, artistico, e culturale nella Praga tra metà ‘500 e metà ‘700. In particolare vengono evidenziati i legami fra autorevoli architetti italiani, ricca nobiltà ceca e influente chiesa cattolica.
Le maestranze italiane, con la loro creatività e un notevole bagaglio di competenze professionali, contribuirono a rendere straordinaria la città boema, dando un volto al potere degli Asburgo e ai trionfanti Gesuiti. Lo scorrere del tempo fu di grande importanza in quel lungo e tormentato periodo: il paese affrontò infatti interminabili guerre e cambiamenti di ogni tipo. Le costruzioni e le opere artistiche documentate nel libro, suddivise in percorsi specifici, furono progettate negli stili rinascimentale e barocco da architetti, scultori, stuccatori, pittori, decoratori legati in gran parte alla celebre Congregazione Italiana di Praga, allora ubicata nel quartiere di Malá Strana.

Torna in cima