Filtra

Valori Tattili. Numero 2. Luglio-Dicembre 2013. Arte in Valpadana

Disponibile

Disponibile

COD: 9788860197443 Categorie: , ,
Editore

Data di pubblicazione

2014

ISBN

Lingua di pubblicazione

Pontedera, 2014; br., pp. 190, ill. b/n e col., tavv., cm 24×31.

Fra Carnevale, Antonello e i Turchi: ragionamenti sull’Incisione Prevedari e sul Cristo alla Colonna di Bramante Alberto Cottino 9.
I precedenti comici delle opere giovanili di Caravaggio Francesco Porzio 23.
La tradizione degli ‘alfabeti figurati’ e le teste ‘composte’ e ‘ghiribizzose’ di Giuseppe Arcimboldo Giacomo Berra 45.
Un Nuvolone dimenticato Vittorio Sgarbi 89 Carlo Francesco Nuvolone. “Frammenti di un discorso amoroso” Filippo Maria Ferro 93.
L’antica Collezione Crivelli e nuove aggiunte al catalogo di Paolo Emilio Besenzi pittore Massimo Pirondini 109.
Due coppie rare e inedite: una di Ginevra Cantofoli e una di Giovanni Antonio Burrini Riccardo Lattuada 129.
“Viaggiarono dipingendo, o dipinsero viaggiando” Sebastiano Galeotti tra S. Francesco e Palazzo Barni a Lodi Monja Faraoni 147. Abstracts 160.
Recensioni 165 Orazio Riminaldi 1593-1630 (Pietro di Loreto); Le carte di Giorgio Castelfranco a Firenze (Alessandra Pinchera); Caravaggio tra originali e copie. Collezionismo e mercato dell’arte a Roma nel primo Seicento (Clovis Whitfield); Caravaggio e i caravaggeschi in Emilia (Pietro di Loreto)

Disponibile

Torna in cima