Descrizione
La città di Pesaro è stata una capitale della storia della ceramica italiana sin dal XIV secolo. Il libro di Alessandro Bettini (Storia della ceramica di Pesaro, dai Malatesti agli Sforza. 1350-1513), collezionista e studioso, curatore di grandi mostre in Italia e all’estero, consulente dei principali musei internazionali, centra la sua attenzione sul periodo del dominio dei Malatesti (1325-1445) e degli Sforza (1445-1512), signori di Pesaro. L’opera affronta per entrambi i periodi l’attività dei priuncipali ceramisti, con sepcifici proifili biografici delle botteghe e della loro storia professionale ed artistica sulla base di una inedita documentazione d’archivio proveniente dagli archivi storici di Pesaro e di Rimini. Tutti i documenti (circa 1.400) sono stati sintetizzati, tradotti e ordinati per ogni singolo ceramista, offrendo informazioni inedite sulla loro produzione artistica, la loro storia familiare, le vicissitudini produttive della bottega e le vite personali. Per ogni periodo è offerta una ampia documentazione fotografica a colori delle produzioni, per un totale di circa 200 foto, con una bibliografia aggiornata.