La Sicilia di Caravaggio
Disponibile
Disponibile
| Autore | A cura di Pierluigi Carofano |
|---|---|
| Editore | |
| Data di pubblicazione | 2024 |
| Lingua di pubblicazione | |
| ISBN |
Pisa, Felici Ed., 2024. Cm. 23.5×28, 168 pp. ill. a col., br.
La mostra “La Sicilia di Caravaggio” vede esposte trenta tra le opere più significative del caravaggismo in Sicilia presso il Convitto delle Arti Noto Museum (29 marzo-3 novembre 2024).
Il catalogo offre una sintesi degli studi e traccia un percorso sul rapporto tra Caravaggio, la Sicilia e i suoi artisti. È una sorta di viatico per leggere un fenomeno che durò circa un cinquantennio, dal momento della presenza a Palermo, a partire dal 1600, della Natività (trafugata) di Caravaggio sino alla produzione naturalistica di Pietro Novelli e in chiave barocca di Matthias Stomer intorno alla metà del secolo.
Il volume presenta alcuni dipinti inediti e una serie di acquisizioni nei saggi scientifici.
Disponibile














