Descrizione
Domenico Puligo fu allievo di Ridolfo del Ghirlandaio e da lui, come scrive Vasari, ne “apprese il colorito vaghissimo, e quello continuò con maniera abbagliata, con perdere i contorni ne gli scuri de’ suoi colori, che piacendogli dare alle sue figure una aria gentile, fece in sua gioventù infiniti quadri con buona grazia e per Fiorenza e per mercatanti”. Tra la sua elegante produzione troviamo infatti numerosi ritratti, penetranti e di grande espressione e, accanto a questi, soggetti religiosi e devozionali, nonché mitologici. In aggiunta ai dipinti delle raccolte fiorentine, il catalogo presenta, corredate da ampie schede critiche, numerose opere da altri istituti museali, fra i quali, la Pinacoteca di Siena, il museo della prestigiosa Accademia Etrusca di Cortona, il Metropolitan Museum of Art di New York. Il volume è la prima monografia critica dell’artista e offre anche il catalogo ragionato della sua opera. Bibliografia, in appendice.