Descrizione
Il volume spazia sulla produzione di sculture lignee in ambito bolognese lungo un arco di tempo di sette secoli, dal Medioevo fino alle soglie dell’Ottocento. Dalla statuaria alle piccole sculture devozionali, da quelle destinate alla decorazione architettonica ai modelli di carattere scenografico, l’opera offre una considerevole antologia di pezzi che, al tempo della pubblicazione, risultavano per lo più inediti o poco frequentati dalla storiografia specialistica. Indice dei nomi e dei luoghi, in appendice.