Filtra

Dans l’Atelier de Guido Reni

Disponibile

Disponibile

COD: 9788836658176 Categorie: , , , ,
Data di pubblicazione

2024

Editore

ISBN

Lingua di pubblicazione

Autore

Cinisello Balsamo, 2024, Silvana. Cm. 29×25, pp. 214, ill. a colori n.t., ril. cartonato.

Guido Reni è uno dei pittori più ricercati del XVII secolo. Ma, tra Parigi e Roma, l’artista non è solo: al momento, il laboratorio è un luogo di collaborazione. Si dice che fino a 200 persone, provenienti da tutta Europa, abbiano lavorato con il maestro bolognese. Per la prima volta una mostra esplora sia i dipinti che la realtà di questa bottega . Cosa rende originale un prodotto? L’opera d’arte è unica? Come sviluppa l’artista le sue opere nel tempo? Tanti gli interrogativi affrontati analizzando la produzione e la vita dei pittori della compagnia Reni, talvolta segnata dagli scatti d’ira del maestro, o dai suoi immensi debiti. Al centro della riflessione, un’iconografia: Davide contempla la testa di Golia. Se il capolavoro di questo pittore lascia un segno indelebile nella storia dell’arte occidentale, la sua storia resta complessa. Il dossier si è recentemente ampliato con la riscoperta della versione proveniente dal Musée des Beaux-Arts d’Orléans, a lungo considerata una copia! Capolavoro del maestro, questo dipinto aggiunge un nuovo capitolo all’interesse dell’artista per questo tema, da lui trattato tante volte nel corso della sua carriera. Tutte le versioni conosciute di Guido Reni o di un suo collaboratore sono qui riconsiderate insieme.

Disponibile

Torna in cima